giovedì 22 aprile 2021

Cassazione: aggiornamento 22 Aprile 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 22/04/2021Adozione di coppie gay: la decisione delle Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza 9006/2021 delle Sezioni unite civili della Cassazione esprime una chiara adesione ideale all'adozione delle coppie gay. Tuttavia, nei fatti i…  

(leggi tutto…)

 
Confisca diretta, indiretta e fungibilità del denaro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'ordinanza n. 7021 del 23 febbraio 2021 la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione torna ad analizzare le problematiche sottese alla tematica…  

(leggi tutto…)

 
Decreto ingiuntivo non opposto: rimedi per il debitore che deduce la inesistenza della notifica (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 9332/2021, pubblicata il 7 aprile 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui rimedi esperibili da parte del debitore che, a seguito della minaccia di subire un'esecuzione sulla scorta di un decreto ingiuntivo non opposto e dichiarato esecutivo, intende far valere l'inesistenza o l'invalidità della notifica del predetto decreto. IL CASO: Un creditore, …  

(leggi tutto…)

 
Il padre può versare il mantenimento direttamente al figlio maggiorenne? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Secondo l'ordinanza della Corte di Cassazione del 13 aprile 2021 n. 9700 (testo in calce), il creditore della prestazione, così come indicato dal provvedimento…  

(leggi tutto…)

 
Irrilevanza di singoli atti istruttori nella liquidazione della fase istruttoria nel giudizio di appello (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 10206 del 16 aprile 2021 si pronuncia in merito agli importi che devono essere liquidati all'avvocato a titolo di compenso per l'attività svolta qualora in sede di appello non abbia luogo la fase di istruttoria e di trattazione. Il caso: Tizia ha agiva in giudizio nei conf ronti della società Delta S. r. l. per ottenere il risarcimento …  

(leggi tutto…)

 
L'avvocato-amministratore di sostegno deve pagare l'Iva? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Dopo la pronuncia della Corte di Cassazione n. 14846/2020 che aveva negato il carattere economico dell'attività di amministratore di sostegno ed escluso di…  

(leggi tutto…)

 
Sezioni Unite: il notificante deve depositare anche l'avviso di ricevimento del c.d. cad (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 10012 del 15 aprile 2021 risolve il contrasto giurisprudenziale interno alla giurisprudenza di legittimita' in merito alla questione se sia sufficiente per il giudizio di rituale perfezionamento della procedura notificatoria pro durre il primo avviso di ricevimento con relative attestazioni oppure sia necessario, …  

(leggi tutto…)

 
Trasmissione via pec dell'istanza di rinvio per impedimento del difensore: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 13789/2021 chiarisce in quali termini e con quali modalità può essere accolta l'istanza di rinvio per impedimento del difensore trasmessa tramite PEC alla cancelleria del giudice. Il caso: La Corte di Appello di Firenze confermava la sentenza del Tribunale che aveva riconosciuto Tizio e Caia responsabili di una serie …  

(leggi tutto…)

 

giovedì 15 aprile 2021

Cassazione: aggiornamento 15 Aprile 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 15/04/2021Arresti domiciliari del lavoratore: esclusione dell' obbligo di repechage (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Mosca. Cassazione Civile, Sezione Lavoro, Sentenza n. 6714 del 10 marzo 2021. Licenziamento - Assen za per aspettativa per lo svolgimento di carica pubblica - Successiva sospensione dal servizio e dalla retribuzione per misura restrittiva degli arresti domiciliari - Impossibilità oggettiva di usufruire delle prestazioni del dipendente - esclusione dell'obbligo di repéchage. La vicenda …  

(leggi tutto…)

 
CdS: decorrenza del termine per l'obbligo di comunicazione del nominativo del conducente (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza 9569/2021, pubblicata il 12 aprile 2021, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa al termine entro il quale il proprietario di un veicolo, avendo ricevuto la notifica di un verbale per violazioni alle norme del codice della strada, è obbligato a comunicare all'autorità il nominativo del conducente ai fini de lla decurtazione …  

(leggi tutto…)

 
Confisca diretta e prova della lecita provenienza del denaro (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con ordinanza 17 novembre 2020 - 23 febbraio 2021, n. 7021 (testo in calce) la Sesta Sezione della Corte di Cassazione ha adito le Sezioni Unite, formulando il…  

(leggi tutto…)

 
Congedo per malattia, svolgimento di altra attività e licenziamento disciplinare. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Mosca. CORTE DI CASSAZIONE Ordinanza 25 marzo 2021, n. 8443. Licenziamento disciplinare - Interruzione del vincolo fiduciario - Svolgimento di attività di allenatore di calcio durante il congedo per malattia - Intervento all'anca e Rallentamento della definitiva guarigione clinica - svolgimento di attività ben più faticosa di quella prevista dalle mansioni impi egatizie assegnate. Con …  

(leggi tutto…)

 
Furto di notte e minorata difesa: parola alle Sezioni Unite (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'ordinanza 12-19 marzo 2021, n. 10778 (testo in calce) la V Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha sottoposto il contrasto interpretativo al…  

(leggi tutto…)

 
Giudice si dichiara territorialmente incompetente senza liquidare le spese: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 8117/2021, pubblicata il 23 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul rimedio esperibile avverso l'ordinanza con la quale il giudice si dichiara territorialmente incompetente senza provvedere alla liquidazione delle spese del giudizio. IL CASO: La vicenda nasce da un giudizio svoltosi innanzi al Giudice di Pace avente ad oggetto la richiesta …  

(leggi tutto…)

 
Helpdesk dedicato agli Avvocati su PCT in Cassazione (pst.giustizia.it)
Fonte: Ministero della Giustizia, PST
 
L'avvocato deve sia essere che apparire integerrimo (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione, sezioni Unite, con la sentenza 23 febbraio - 12 marzo 2021, n. 7030 (testo in calce) conferma la condanna disciplinare a carico di…  

(leggi tutto…)

 
Mantenimento: solo il giudice può autorizza re il versamento dell'assegno direttamente al figlio maggiorenne (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 9700 del 13 aprile 2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla possibilità o meno per il genitore obbligato al mantenimento di versare direttamente l'assegno al figlio maggiorenne non autosufficiente previo accordo con l'altro genitore. Il caso: il Tribunale di Padova, nel pronunciare la separazione giudiziale tra Tizio e Caia, imponeva, tra le …  

(leggi tutto…)

 

lunedì 5 aprile 2021

Cassazione: aggiornamento 5 Aprile 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 05/04/2021Alimenti.Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RU OLO Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare (d.l. n. 42 del 2021): il ripristino delle contravvenzioni igienico-sanitarie e le prime ricadute operative del d.lgs. n. 27 del 2021 in tema di controlli ufficiali sugli alimenti (Rel.: n. 16/2021 del 29 marzo 2021)…  

(leggi tutto…)

 
Appalto e danno a terzi: quando risponde il committente? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con la sentenza dell'11 novembre 2020 - 17 marzo 2021 n. 7553 (testo in calce), in circa 35 pagine di motivazione, fa il punto sulla…  

(leggi tutto…)

 
Decorrenza del decreto di ammissione al patrocinio a spese dello Stato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 3050/2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della questione della decorrenza del decreto di ammissione al patrocini o a spese dello Stato. Il caso: L'avv. Tizio adiva il tribunale, chiedendo la liquidazione del compenso per l'attivita' di difesa svolta nell'ambito di un giudizio penale a carico di Caio, ammesso al gratuito patrocinio. Con decreto, il Giudice …  

(leggi tutto…)

 
Distinzione tra rapporto di agenzia e procacciamento di affari. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Avv. Lorenzo Mosca. Corte di Cassazione ordinanza 22 giugno 2020 n. 12197. Rapporto di agenzia e di procacciamento di affari - La sola percezione di compensi provvigionali non è idonea a qualificare il rapporto come di natura agenziale, in assenza di prova sugli ulteriori requisiti di stabilità e continuità del rapporto - Irrilevanza dell'iscrizione nell'albo degli agenti. La vicenda che ci …  

(leggi tutto…)

 
Giudizio iniziato da una società poi cancellata dal registro delle imprese: conseguenze (new s.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 8521/2021, pubblicata il 25 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinchè possa essere considerato legittimo il proseguimento, da parte di un ex socio, di un giudizio intrapreso da una società, successivamente cancellata dal registro delle imprese. IL CASO: La vertenza nasce da un decreto ingiuntivo ottenuto da una società in …  

(leggi tutto…)

 
Il cointestatario ritira le somme dal conto corrente alla morte dell'altro cointestatario: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordi nanza n. 7862/2021, pubblicata il 19 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità o meno della responsabilità della banca nel caso in cui dopo la morte di uno dei cointestatari di un conto corrente, l'altro cointestatario provvede a ritirare tutte le somme giacenti sul predetto conto. IL CASO: La vicenda sottoposta all'esame dei giudici …  

(leggi tutto…)

 
Maradona vs Agenzia Entrate: l'ultima sentenza sul calciatore (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Suprema Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l'ordinanza 20 ottobre 2020 - 11 marzo 2021, n. 6854 (testo in calce), ha affrontato l'ultimo capitolo…  

(leggi tutto…)

 
Responsabilità precontrattuale: liquidazione del danno e "interesse contrattuale negativo " (news.avvocatoandreani.it)
< i>Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con la sentenza n. 25874/2020 la Corte di Cassazione, nell'affrontare la tematica della responsabilità precontrattuale, si pronuncia in merito alla tutela che deve essere assicurata al contraente in buona fede e alle voci di danno risarcibili. Il caso: Il Tribunale di Bari pronunciava condanna generica ex articolo 278 c. p. c. nei confronti del Ministero del Lavoro e delle Politiche …  

(leggi tutto…)

 

martedì 23 marzo 2021

Cassazione: aggiornamento 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 23/03/2021Alimenti.Relazione Massimario Corte di cassazione su abrogazione legge 283-1962 (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Corte di cassazione - Ufficio del Massimario e del Ruolo Relazione n. 13 del 17 marzo 2021 Abrogazione d ella disciplina igienica della produzione e vendita di sostanze alimentari (l. n. 283 del 1962 e succ. modif.) ad opera del d.lgs. n. 27 del 2021…  

(leggi tutto…)

 
Bigenitorialità : la Cassazione si conferma ostile (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Sono state da tempo segnalate in dottrina circostanze che attestano il permanere di effetti di lungo termine dei decenni di affidamento monogenitoriale, a…  

(leggi tutto…)

 
Eccesso di potere e diniego di giurisdizione dei giudici speciali al vaglio della Corte UE (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con ordinanza n. 19598 del 2020 (testo in calce) la Corte Suprema di Cassazione - sezioni unite civili in virtà dell'art. 267 del Trattato sul funzionamento…  

(leggi tutto…)

 
Il contratto di amministrazione di condominio non costituisce prestazione d'opera intellettuale, o sì ? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Cassazione esclude che quella di amministratore sia attività intellettuale, ma poi rimanda alla legge n. 4 del 2013, non senza contraddizioni. L'amministratore di condominio assume e svolge un incarico…  

(leggi tutto…)

 
< a href="https://news.avvocatoandreani.it/articoli/giudice-deve-valutare-rispondenza-delle-spese-straordinarie-all-interesse-del-minore-106165.html" target="_blank" rel="nofollow" onmousedown="return Vis(this, false, 1, 'cf3480c5187d6c5c58409c77ccae61d5', 'giudice-deve-valutare-rispondenza-delle-spese-straordinarie-interesse-minore', 0, 0);" title="Il giudice deve valutare la rispondenza delle spese straordinarie all'interesse del minore">Il giudice deve valutare la rispondenza delle spese straordinarie all'interesse del minore (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 5059/2021 torna ad occuparsi della annosa questione del diritto del genitore affidatario - nella specie la madre - ad ottenere il rimborso del 50% delle spese straordinarie da parte del padre. Il caso: Nel giudizio di separazione personale tra i coniugi Tizio e Ca ia, al termine dell'udienza presidenziale, il giudice delegato poneva a carico di …  

(leggi tutto…)

 
Ipoteca esattoriale: l'azione di nullita' non e' soggetta a decadenza (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 4871/2021, pubblicata il 23 febbraio 2021, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla natura delle azioni promosse dai contribuenti nei confronti dell'amministrazione finanziaria tese ad ottenere la dichiarazione di nullità delle iscrizione ipotecarie eseguite da quest'ultima su beni di proprietà dei contribuenti e sui termini entro i quali le …  

(leggi tutto…)

 
Notifica presso il solo difensore d'ufficio ai fini della dichiarazione d'assenza: sempre valida? (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazion e Giuridica
Redazione. La Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 9931 del 15 marzo 2021 chiarisce in quali ipotesi è valida la notifica presso il solo difensore d'ufficio ai fini della dichiarazione di assenza ex art. 420-bis c. p. p. Il caso: la Corte di appello di Firenze confermava l'anteriore decisione del Tribunale di Pisa, che aveva dichiarato A. T. colpevole delle …  

(leggi tutto… )

 
Prelievo forzoso di ovociti: per la Cassazione è rapina (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Suprema Corte di Cassazione. sezione II penale, si è pronunciata con la sentenza 25 novembre-30 dicembre 2020, n. 37818 (testo in calce) sul celebre caso A….  

(leggi tutto…)

 
Responsabilità della P.A. ex art. 2051 c.c: i criteri della repentinità e imprevedibilità (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazion e Giuridica
Redazione. Nell'ordinanza n. 6826 dell'11 marzo 2021 la Corte di Cassazione ha chiarito in quali circostanze la P. A. può essere ritenuta responsabile della caduta del motociclista a causa di una chiazza d'olio sul manto stradale. Il caso: la Corte d'Appello di Roma, in accoglimento del gravame interposto da Roma Capitale e in conseguente riforma della pronunzia del Tribunale di Roma, rigettava …  

(leggi tutto…)

 
Violenza assistita o reato aggravato dalla presenza di minori: la Cassazione traccia i confini (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza 20 novembre 2020 - 4 gennaio 2021, n. 74 (testo in calce) la V Sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema della c.d….  

(leggi tutto…)

 

giovedì 11 marzo 2021

Cassazione: aggiornamento 11 Marzo 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 11/03/2021" C'era una volta il penale" per chi aveva violato le misure del lockdown (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Annullamento senza rinvio, disposto dalla IV Sezione Penale della Corte di Cassazione, per due coimputati che avevano patteggiato la pena per il reato ex art…. & nbsp;

(leggi tutto…)

 
Autoriduzione del canone nelle locazioni commerciali: quando e' possibile? (condominioweb.com)
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
I casi in cui il conduttore di un locale commerciale può autoridurre il canone al vaglio della Suprema Corte di Cassazione. Autoriduzione del canone nelle locazioni commerciali, la fattispecie Il presente…  

(leggi tutto…)

 
Concessione di ipoteca su bene della massa ereditaria: conseguenze (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 5569/2021, pubblicata il 1 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità o meno dell'accettazione tacita dell'eredità nel caso in cui un chiamato all'eredità concede ipoteca su un bene facente parte della massa ereditaria. IL CASO: La vertenza nasce dal giudizio promosso da un istituto bancario il quale conveniva in giudizio un …  

(leggi tutto…)

 
Conto corrente cointestato: sorte del saldo contabile alla morte di uno dei cointestatari (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 4838/2021, pubblicata il 23 febbraio 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione, molto frequente, relativa alla sorte del saldo contabile di un conto corrente bancario e/o postale esistente al momento della morte di uno dei cointestatari IL CASO: La vicenda esaminata nasce dal giudizio promosso da due fratelli che, alla morte di un terzo …  

(leggi tutto…)

 
La sopravvenuta revoca dell'assegno divorzile opera ex nunc: conseguenze sul TFR (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 4499/2021 l a Corte di Cassazione chiarisce i presupposti in presenza dei quali viene riconosciuto all'ex coniuge il diritto ad una percentuale del TFR percepito dall'altro coniuge, e le conseguenze su tale diritto in caso di revoca dell'assegno di divorzio. Il caso: Tizio ricorre, ex art. 111 della Costituzione, per la cassazione del decreto con cui la Corte …  

(leggi tutto…)

 
Risarcimento del danno, liquidazione equitativa del giudice e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 1105/2021 si preoccupa di delineare i presupposti e gli elementi di prova che l'attore deve comunque fornire al giudice per la liquidazione equitativa del danno. Il caso: R. S. conveniva avanti al Tribunale una società di telefonia per ottenere la condanna di quest'ultima al risarcimento dei danni per il ritardo con cui essa aveva provveduto ad …  

(leggi tutto…)

 
Ristorante chiuso nel lockdown: frode in commercio se la carne viene mal conservata (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione (Sez. III Penale, Sentenza n. 9349/2021) ha confermato il provvedimento di sequestro del ristorante, per il delitto di tentata frode in…  

(leggi tutto…)

 
Separazione, abbandono della casa coniugale e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 1785/2021 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla ripartizione dell'onere della prova nell'ipotesi di abbandono della casa coniugale da parte di uno dei due coniugi ai fini della pronuncia di addebito della separazione. Il caso: La Corte di appello di Milano, in parziale accoglimento dell'impugnazio ne dal Tizia proposta avverso la sentenza del …  

(leggi tutto…)

 

martedì 2 marzo 2021

Cassazione: aggiornamento 2 Marzo 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 02/03/2021Acque.Campionamento di scarichi pericolosi. Il Consiglio di Stato contro la Cassazione (lexambiente.it)
Fonte: Lexambiente, www.lexambiente.it
Campionamento di scarichi pericolosi. Il Consiglio di Stato contro la Cassazione di Gianfranco AME NDOLA…  

(leggi tutto…)

 
Affiliazione con modalità rituali e partecipazione all'associazione mafiosa c.d. storica (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con ordinanza 28 gennaio - 9 febbraio 2021, n. 5071 (testo in calce), la Sezione prima della Corte di Cassazione ha adito le Sezioni Unite, formulando il…  

(leggi tutto…)

 
Cella piccola: il recluso può chiedere risarcimento per detenzione inumana? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, con la sentenza del 19 febbraio 2021, n. 6551 (testo in calce), sono state chiamate a risolvere la questione…  

(leggi tutto…)

 
Contratto di agenzia, diritto di esclusiva e diritto alle provvigioni postume (news.avvocatoandreani. it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Mosca. Cassazione Civile, Sentenza numero n. 9291 del 20 maggio 2020. Nella sentenza in commento la Suprema Corte di Cassazione torna ad occuparsi del contratto di Agenzia ed in particolare del diritto di esclusiva sulla zona e del diritto alle provvigioni postume, con ogni conseguenza sulle indennità indirette derivante dalla maturazione di tali ultime provvigioni. Nel caso …  

(leggi tutto&he llip;)

 
L'assegno divorzile deve garantire all'ex coniuge un livello reddituale adeguato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Gianluca Cesarini. Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Ordinanza del 17 febbraio 2021 n. 4215. Con la sentenza in commento la Corte torna nuovamente a chiarire i concetti ispiratori della ormai nota Sentenza S. U. 1 8287/2018, producendo ben due principi di diritto che potranno essere così essere strumento più che valido per la soluzione di vicende familiari, anche e soprattutto nelle fasi …  

(leggi tutto…)

 
Le Sezioni Unite sullo spazio minimo da garantire al detenuto in una cella comune. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Vincenzo Boncristiano. Nota a Cassazione Penale, Sezioni Unite, sentenza 19 febbraio 2021, n. 6551. Con la sentenza in oggetto, del 19 febbraio 2021 la Suprema Corte fa il punto sulle condizioni di detenzione, sancendo il principio secondo il quale non è violato l'art. 3 CEDU sul diritto dei detenuti a non subire trattamenti inumani degradanti, qualora lo spazio minimo vitale, sebbene …  

(leggi tutto…)

 
Licenziamento "ritorsivo " e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Mosca. Cassazione n. 1514 del 25 gennaio 2021. Come noto, in tema di licenziamento nullo in quanto "ritorsivo", la Suprema Corte di Cassazione ha avuto occasione di fissare negli alcuni punti fermi, che possiamo definire un vero e proprio procedimento logico giuridico e una ripartizione dell'onere probatorio, cui il Giudice di merito dovrà attenersi, in ogni giudizio avente ad …  

(leggi tutto…)

 
Responsabilità per cose in custodia ex art. 2051 c.c : caso fortuito e onere della prova (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 4035 del 16 febbraio 2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità civile per cose in custodia ex art. 2051 c. c, della rilevanza dell'eventuale condotta colposa del danneggiato e delle differenze con la responsabilità civile ex art. 2043 c. c Il caso: F. V. conveniva in gi udizio l'Azienda Asl per sentirla condannare al risarcimento dei …  

(leggi tutto…)

 

mercoledì 17 febbraio 2021

Cassazione: aggiornamento 17 Febbraio 2021

Rassegna Stampa


Rassegna Stampa - 17/02/2021E' valida la multa notificata per posta a cittadino tedesco? (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza del 3 novembre 2020 - 5 febbraio 2021 n. 2866 (testo in calce), ha affermato il principio per cui la…  

(leggi tutto…)

 
Il conducente di un auto deve sempre os servare la massima prudenza in prossimità delle strisce pedonali. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La quarta sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 4738 dell'8 febbraio 2021, nell'ambito di un procedimento per omicidio colposo, affronta la problematica connessa agli obblighi che incombono sul conducente dell'auto che investe un pedone al di fuori delle strisce pedonali. Il caso: C. V. alla guida di un autocarro all'interno di un centro urbano, investiva, …  

(leggi tutto…)

 
La Cassazione conferma: legittima l'impugnazione dell'avviso bonario (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza 3466/2021, pubblicata l'11 febbraio 2021, la Corte di Cassazione ha ribadito che l'avviso bonario, portando a conoscenza del contribuente una pretesa impositiva compiuta, è un atto autonomamente impugnabile innanzi al giudice tributario, anche se non rientra espressamente nell'elenco degli atti impugnabili contenuto nell'art. 19 del Decreto Legislativo n. …  

(leggi tutto…)

 
Mancata lettura in udienza e decorrenza del termine per impugnare la sentenza resa ex art. 281-sexies (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Gianni Migani. Con ordinanza n. 1415/2021, depositata in data 22. 01. 02021, la Corte di Cassazione ha chiarito un importante aspetto in merito al termine per impugnare i provvedimenti assunti ex art. 281 sexies c. p. c. , nella fattispecie in esame con particolare riguardo alla proposizione del regolamento di competenza ex artt. 42 e 47 c. p. c. Per meglio comprendere i t ermini della …  

(leggi tutto…)

 
Omesso mantenimento figli: la madre può costituirsi parte civile per chiedere i danni morali. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. La Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 4677 del 5 febbraio 2021 si è pronunciata in merito al diritto della madre collocataria di costituirsi parte civile nel procedimento penale contro il padre che non adempie all'obbligo di mantenimento. Il caso: La Corte di appello di Brescia, in parziale riforma di quella del Tribunale di Crema, rideterminava la pena …  

(leggi tutto…)

 
Possibile rivedere l'importo dell'assegno in caso di mantenimento diretto della prole ( news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 3203 del 10 febbraio 2021 si pronuncia in merito alla ammissibilità di una rivisitazione dell'assegno a carico del genitore non collocatario in caso di mantenimento diretto dei figli. Il caso: La Corte d'appello di Venezia - nell'ambito di una controversia avente ad oggetto la richiesta di Tizio di modifica delle condizioni di …  

(leggi tutto…)

 
Rapporto di Agenzia ed attività accessoria di riscossione e incasso. (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Lorenzo Mosca. MASSIMA - Corte di Cassazione ordinanza n. 17572 depositata il 21 agosto 2020. Ove il contratto di agenzia preveda fin dall'inizio il conferimento all'agente anche dell'incarico di riscossione , deve presumersi - attesa la natura corrispettiva del rapporto - che il compenso per tale attività sia statogiù compreso nella provvigione pattuita, che deve intendersi determinata con …  

(leggi tutto…)

 
Sinistri stradali e obbligo di comunicazione alla assicurazione a carico del danneggiato (news.avvocatoandreani.it)
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 1699/2021, si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dal mancato invio della raccomandata con la richiesta risarcitoria alla compagnia di assicurazione da parte del danneggiato in un sinistro stradale. Il caso: Tizia, nel denunciare Caio, esponeva di avere riportato lesioni personali e danni materiali nell'incidente stradale in …  

(leggi tutto…)