Rassegna Stampa

Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Le indicazioni della Cassazione. à importante sottolineare che l'art. 1117 c.c. prevede - all'interno del suo testo - un elenco di beni ed impianti, che, in funzione di ciò, vengono qualificati come condominial i
.
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Quinta Sezione civile ha rimesso al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, ai sensi dell'art. 374, comma 2, c.p.c., la questione, ritenuta di massima di particolare importanza, se il notaio, che abbia ricevuto un atto pubblico o autenticato una scrittura privata, sia responsabile, ai sensi dell'art. 57, comma 1, del d.P.R. n. 131 del 1986, anche per il pagamento
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno ribadito che, in tema di previdenza complementare, gli artt. 10 del d.lgs. n. 124 del 1993 e 14 del d.lgs. n. 252 del 2005, nel consentire la portabilità/riscatto della posizione individuale, si applicano a tutti i fondi complementari preesistenti all'entrata in vigore della l. n. 421 del 1992,
  ;
Fonte: Corte di Cassazione , Cassazione Civile
Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima e di particolare importanza, hanno affermato i seguenti principi di diritto:
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La risposta della Cassazione. Il contratto di fornitura del gasolio viene stipulato dall'amministratore del condominio, ma in rappresentanza dei condomini. Infatti il condominio è un ente di gestione sfornito
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
La Cassazione chiarisce che non è sufficiente richiamarsi agli importi indicati nel consuntivo. L'amministratore è tenuto a specificare la misura del compenso richiesto al momento della nomina, dandone
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Esistono tre forme di protezione: lo status di rifugiato, la protezione sussidiaria e la protezione temporanea. La protezione temporanea è la " procedura di
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Nel provvedimento in disamina, la cassazione affronta gli aspetti relativi alle distanze tra immobili, ex art. 907 c.c. Con ordinanza emessa in data 14 aprile 2022 , n. 12022, la Corte di Cassazione, Sezione
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.