Rassegna Stampa
Avvocato cancellato dall'albo: addio alla restituzione dei contributi soggettivi versati (altalex.com)
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l'ordinanza del 26 giugno 2020 - 14 gennaio 2021 n. 544, torna, ancora una volta, sulla questione
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Redazione. Con l'ordinanza n. 456/2021 la Corte di Cassazione chiarisce in quali circostanze la responsabilità del custode viene esclusa dalla condotta della persona danneggiata. Il caso: Con atto di citazione la signora C. S. P. conveniva, davanti al Tribunale di Napoli, il Comune della stessa città chiedendone la condanna al risarcimento dei danni ex art. 2043 c. c. o, in subordine, ex art.
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 776 del 19 gennaio 2021 si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla mancata individuazione prefettizia delle strade su cui installare autovelox nel verbale di contestazione della sanzione per superamento dei limiti di velocità. Il caso: Il Servizio di Polizia Municipale del Comune di Arborea notificava a Tizio un verbale di
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3423 del 27 gennaio 2021 (testo in calce), si sono pronunciate sulla questione di diritto:
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con l'ordinanza n. 1405 del 22/01/2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del danno non patrimoniale, in specie del danno morale e dei presupposti per il relativo risarcimento. IL CASO: Gli eredi di G. B. convenivano avanti al tribunale di Massa la società N. P. Spa per il risarcimento del danno biologico derivante dall'esposizione ad amianto ed ad altre sostanze
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Dott.ssa Emanuela Armonti. Con l'ordinanza n° 28 del 07. 01. 2021 la 6^ Sezione civile-2 della Corte di Cassazione ha stabilito che l'accertamento strumentale dello stato di ebbrezza (cd. alcoltest) costituisce un atto di polizia giudiziaria urgente ed indifferibile ed impone alla polizia giudiziaria di dare avviso al soggetto interessato della facoltà di farsi assistere da un difensore di
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'ordinanza del 13 gennaio 2021 n. 414 (testo in calce), la Corte di Cassazione ribadisce la propria giurisprudenza in relazione all'ambito applicativo
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. La Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 893/2021 si pronuncia in merito alla applicabilità o meno della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto al padre che non ha provveduto al pagamento della metà delle spese straordinarie per il figlio. Il caso: la Corte di Appello di Palermo ribadiva la responsabilità di Tizio in ordine al
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.