Rassegna Stampa

Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Giunge al suo epilogo, con l'ordinanza 19 gennaio 2021, n. 835 (testo in calce) della Corte di Cassazione, la vicenda giudiziale avviata dinanzi al Tribunale di
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 29977/2020 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla possibilità per il genitore collocatario di chiedere l'aumento dell'assegno di mantenimento del figlio, studente fuori sede. Il caso: Tizia chiedeva al Tribunale di Lecce l'aumento, da Euro 200 a Euro 450, dell'assegno di mantenimento a carico del padre Caio per il figlio maggiorenne, studente
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La II Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza 26 gennaio 2021, n. 1608 (testo in calce), condividendo la tesi di un automobilista, ha
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 25 gennaio 2021 n. 1435, si sofferma sull'istituto della prescrizione presuntiva o impropria
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con la sentenza n. 35910/2020, depositata il 15 dicembre 2020, la Quinta sezione penale della Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Cassazione conferma che una consulenza tecnica viziata non può essere impugnata in sede di legittimità , ma solamente con revocazione ordinaria (ordinanza 26
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
In base alla sentenza della Cassazione, S.U., n. 24418/2010 ogni annotazione di interesse illegittimo, pagato in conto con rimesse solutorie, non è più
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
I nuovi principi di diritto enunciati da Cassazione civile, ordinanza 16 luglio - 14 agosto 2020, n. 17183 sottoposti a fondati, ma non decisivi, rilievi di
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.