Rassegna Stampa
Cassazione Civile: Sentenza n. 19824 del 22/09/2020 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
L'azione giudiziale di accertamento della maternità ex art. 269 c.p.c., nel caso in cui la madre abbia esercitato il diritto al cd. parto anonimo, è sottoposta alla condizione della sopravvenuta revoca della rinuncia alla genit orialità giuridica da parte della madre, ovvero alla morte di quest'ultima, non essendovi più in entrambi i casi elementi ostativi per la conoscenza del rapporto di
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 19753/2020, pubblicata il 22 settembre 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul giudice competente a decidere sull'opposizione al decreto ingiuntivo ottenuto da un avvocato nei confronti di un suo cliente per il pagamento dei compensi professionali per l'attività svolta in favore di quest'ultimo. IL CASO: la vicenda nasce da un decreto ingiuntivo
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Gli Ermellini hanno aggiunto alle disgrazie di un annogiù difficile un ribaltamento di una certezza in materia
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, sez. III civile, con l'ordinanza 8 gennaio 22 giugno 2020, n. 12140 (testo in calce) chiarisce alcuni aspetti dell'istituto del
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 23 settembre 2020 n. 19958 (testo in calce), torna nuovamente sul tema dell'arricchimento senza causa verso la
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 8 settembre 2020 n. 18667 (testo in calce), ha ribadito il proprio orientamento, chiarendo che l'attività pr estata dal
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'ordinanza 10 luglio - 14 settembre 2020, n. 19062 la Corte di Cassazione, sez. lavoro, torna sulla questione del mutamento del titolo
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Confermata la sede ove rinvenire i beni comuni e le eventuali 'riserve di proprietà '. La Cassazione, con l'ordinanza n. 19712 del 21 settembre 2020, relatore il Cons. Antonio Scarpa, conferma che occorre
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.