Rassegna Stampa
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 18601 del 09/06/2022 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
La Sezione Terza civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente, per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, della questione di massima di particolare importanza relativa a lla attualità e all'effettiva portata del principio secondo cui l'incapacità a testimoniare, prevista dall'art. 246 c.p.c., determina la nullità della deposizione e non può essere rilevata d'ufficio, ma deve essere
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sezioni Unite Civili, decidendo su una questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che il danno causato dall'evasione fiscale, allorché questa integri gli estremi di un reato commesso dal contribuente o da persona che del fatto di quest'ultimo debba rispondere direttamente nei confronti dell'erario, non può farsi coincidere automaticamente con il tributo evaso, ma deve
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Le Sezioni Unite Civili, decidendo su contrasto e su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato che in tema di spese processuali, l'accoglimento in misura ridotta, an che sensibile, di una domanda articolata in un unico capo non dì luogo a reciproca soccombenza, configurabile esclusivamente in presenza di una pluralità di domande contrapposte formulate nel medesimo processo
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite della Cassazione ribadiscono l'irretroattività delle norma, anche se di natura processuale, perchè in malam partem
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
L'agente immobiliare è obbligato ad effettuare indagini di tipo tecnico-giuridico? La risposta della Cassazione. La normativa in materia condominiale (che ha subito nel tempo alcune modifiche), assecondando
Fonte: Condominioweb, Condominio - immobili - locazioni
Con l'ordinanza in disamina la Corte di Cassazione ha precisato la competenza della chiamata in causa dell'assicurazione che manleva il condominio per danni ex art. 2051 c.c
.
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Assai interessante è la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 29850 del 26 luglio 2022, pronunciatasi nuovamente in tema di bancarotta fraudolenta per distrazione
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione hanno dato risposta ai seguenti quesiti: Se il giudice di appello, nel dichiarare il reato estinto per prescrizione, maturata prima della pronuncia della sentenza impugnata, per effetto di una valutazione difforme rispetto a quella operata dal giudice di primo grado (come, ad esempio, nei casi di esclusione della recidiva qualificata o di ritenuta
Fo nte: Altalex, Notizie Giuridiche
Con l'ordinanza 14 ottobre 2022, n. 29973, la Quarta Sezione della Corte di Cassazione ha analizzato i presupposti per la configurabilità del vincolo di subordinazione nell'ambito del rapporto complesso in capo al socio lavoratore di cooperativa, con particolare riguardo alle ipotesi di svolgimento da parte di questo di compiti elementari, ripetitivi e predeterminati nelle modalità di esecuzione.
Fonte: Altalex, Notizie Giuridiche
La sentenza della Cassazione penale, sez. VI, 3 ottobre 2022, n. 37349 affronta l'annoso tema dell'estensione qualitativa (quali beni?) e quantitativa (per quanto tempo?) del sequestro probatorio, dove si intersecano esigenze investigative e fondamentali garanzie dell'in teressato a vedere sacrificata nella misura strettamente necessaria la propria sfera di libertà
.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.