Rassegna Stampa
Cassazione Civile: Ordinanza interlocutoria n. 30785 del 02/12/2024 (cortedicassazione.it)
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
ASSISTENZA PUBBLICA - Congedo straordinario retribuito per assistenza a familiari con disabilità - Art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151 del 2001 - Beneficiari - Conviventi di fatto - Esclusione - Questi one di legittimità costituzionale
.
Procedimento di correzione degli errori materiali - Statuizione sulle spese - Esclusione - Fondamento
.
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Potere di autotutela tributaria - Fondamento - Interesse pubblico alla corretta esazione dei tributi - Conseguenze - Esercizio in malam partem - Ammissibilità - Condizioni - Accertamento integrativo - Differenze - Tutela dell'affidamento del contribuente - Configurabilità
.
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
SEC 2010 (Regolamento n. 594/2013/UE) - Elenco annuale ISTAT delle pubbliche amministrazioni - Impugnazione - Giurisdizione del giudice contabile - Limiti - Art. 23-quater d.l. n. 137 del 2020 - Sentenza CGUE del 13 luglio 2023 - Incidenza
.
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Cumulo soggettivo passivo alternativo - Accoglimento di una delle domande - Appello del soccombente - Oneri incombenti sulla parte vittoriosa in relazione alla domanda non accolta - Impugnazione incidentale - Necessità - Rip roposizione ex art. 346 c.p.c. - Sufficienza - Esclusione
.
Fonte: Co rte di Cassazione, Cassazione Civile
Giudizio di responsabilità dinanzi alla Corte dei conti - Proscioglimento nel merito del pubblico dipendente - Liquidazione delle spese defensionali in suo favore ed a carico dell'Amministrazione di appartenenza - Giurisdizione del giudice contabile - Successiva richiesta di liquidazione integrativa avanzata dal dipendente prosciolto all'Amministrazione di appartenenza - Ammissibilità -
Fonte: Corte di Cassazione, Cassazione Civile
Eredità devoluta a minori o incapaci - Dichiarazione di accettazione con beneficio di inventario resa dal rappresentante legale - Conseguenze - Acquisizione della qualità di erede - Rinuncia all'eredità dopo il raggiungimento della maggiore età - Inefficacia
.
Fonte: AvvocatoAndreani.it Risorse Legali, Informazione Giuridica
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.